Mercoledì, 18 Dicembre 202420241218

  AVVISO PUBBLICO CONCESSIONE DI VOUCHER/CONTRIBUTI ALLE FAMIGLIE PER IL SERVIZIO DI ASILO NIDO PER FIGLI MINORI DAI 3 AI 36 MESI – ANNO 2024   In ottemperanza:- il decreto del Ministro dell’interno, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, con ilMinistro dell’istruzione e del merito, con il Ministro per gli affari europei, il sud, le politiche di coesione e il PNRR, e con il Ministro per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, del 18 gennaio 2024, corredato della “Nota metodologica” e del relativo allegato, recante: “RIPARTO DEL CONTRIBUTO DI 230 MILIONI DI EURO, PER L’ANNO 2024, AI COMUNI DELLE REGIONI A STATUTO ORDINARIO, DELLA REGIONE SICILIANA E DELLA REGIONE SARDEGNA, FINALIZZATO A INCREMENTARE, IN PERCENTUALE, IL NUMERO DEI POSTI NEI SERVIZI EDUCATIVI PER L’INFANZIA, NONCHÉ RECANTE GLI OBIETTIVI DI SERVIZIO ASILO NIDO E LE MODALITÀ DI MONITORAGGIO PER LA DEFINIZIONE DEL LIVELLO DEI SERVIZI OFFERTO PER IL 2024”, pubblicato nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana n.41 del 19 febbraio 2024;- Delibera di Giunta Comunale n. 112 del 12-12-2024 SI RENDE NOTO che con il presente avviso pubblico sono avviate le procedure finalizzate alla concessione di voucher/contributi alle famiglie per il servizio di asilo nido per figli minori dai 3 ai 36 mesi per l’anno 2024;   REQUISITI DEI RICHIEDENTI Può richiedere il voucher:- il genitore per il figlio entrambi residenti nel Comune di Rossiglione;- il genitore che sostiene l’onere del pagamento della retta;- i cittadini italiani o di uno Stato membro dell’Unione Europea o di una nazione non facente parte dell’Unione Europea, in possesso di regolare permesso di soggiorno dalla data di pubblicazione dell’avviso da parte del Comune erogatore del servizio;- il richiedente con attestazione ISEE valida al momento della presentazione della domanda il cui valore non sia superiore a € 40.000,00- il genitore che presenta regolari ricevute delle spese realmente sostenute per la frequenza dei propri figli minori dai 3 ai 36 mesi in asili nido pubblici o privati; CRITERI E ASSEGNAZIONI DEL CONTRIBUTO Alla famiglia che per ogni figlio minore dai 3 ai 36 mesi fruisce e/o ha fruito del servizio di asilo nido verrà assegnato un voucher/contributo.La dotazione finanziaria sarà ripartita tra gli idonei ammessi sulla base della spesa effettivamente sostenuta nell’anno 2024 per il servizio e documentata da ricevute quietanzate; il rimborso massimo attribuibile non potrà superare € 500,00 ripartito al numero di domande pervenute e proporzionale al numero dei mesi per i quali sono state regolarmente versate le rette mensili;Il voucher/contributo sarà erogato direttamente al richiedente per ogni minore a rimborso delle spesesostenute per un massimo 11 mensilità per tutto l’anno 2024 in relazione all’effettiva frequenza e/o alle regolari ricevute delle spese sostenute il cui importo mensile non comprenda la quota d’iscrizione al nido ed eventuali servizi pre e/o post nido.Coloro che hanno più figli minori possono presentare domanda per ciascun figlio.   EROGAZIONE DEL CONTRIBUTO Le somme attribuite verranno trasferite alle famiglie beneficiarie mediante accredito sul conto correntebancario o postale associato ad un Codice IBAN, intestato al richiedente che ha presentato la domanda.Nel caso in cui i fondi non fossero sufficienti a soddisfare tutto il fabbisogno, si procederà alla riduzione proporzionale dei contributi ammessi.   MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA Il modello d’istanza predisposto dall’Ente è scaricabile dal sito internet del Comune di RossiglioneLe famiglie interessate possono presentare fino al 31 GENNAIO 2025 entro e non oltre le ore 12:00 apposita domanda al Comune di Rossiglione, per ogni figlio minore dai 3 ai 36 mesi, con le seguenti modalità:- a mano all’Ufficio Protocollo del Comune di Rossiglione negli orari di apertura al pubblico;- a mezzo posta elettronica all’indirizzo PEC Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. document.getElementById('cloak6b9fb23bc1f17cb75f555010956cb6bb').innerHTML = ''; var prefix = 'ma' + 'il' + 'to'; var path = 'hr' + 'ef' + '='; var addy6b9fb23bc1f17cb75f555010956cb6bb = 'comune.rossiglione' + '@'; addy6b9fb23bc1f17cb75f555010956cb6bb = addy6b9fb23bc1f17cb75f555010956cb6bb + 'pec' + '.' + 'mailsicura' + '.' + 'eu'; var addy_text6b9fb23bc1f17cb75f555010956cb6bb = 'comune.rossiglione' + '@' + 'pec' + '.' + 'mailsicura' + '.' + 'eu';document.getElementById('cloak6b9fb23bc1f17cb75f555010956cb6bb').innerHTML += ''+addy_text6b9fb23bc1f17cb75f555010956cb6bb+''; Non saranno prese in considerazione le domande pervenute fuori termine.Alla domanda dovrà essere allegata:- copia di un documento di riconoscimento del richiedente;- copia di regolare permesso di soggiorno dalla data di pubblicazione dell’avviso da parte del Comuneerogatore del servizio, di uno Stato membro dell’Unione Europea o di una nazione non facente partedell’Unione Europea;- attestazione ISEE valida al momento della presentazione della domanda;- copia delle regolari ricevute delle spese realmente sostenute per la frequenza per figli minori dai 3 ai36 mesi in asili nido pubblici o privati   VALUTAZIONE DELLE ISTANZE Il Comune di Rossiglione verificherà la regolarità delle domande presentate, provvederà a stilare un unico elenco di beneficiari ammessi ed effettuerà controlli sulle dichiarazioni rese dai beneficiari avvalendosi delle informazioni in proprio possesso e/o con la collaborazione di altri enti della Pubblica Amministrazione.L’Ente Locale si riserva di effettuare controlli anche successivi sulla veridicità delle dichiarazioni rese, provvedendo alla revoca dei benefici della richiesta, il recupero di quanto concesso e nel caso di procedere alla segnalazione all’Autorità Giudiziaria per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci. La falsa dichiarazione comporta la decadenza immediata dei benefici ottenuti ed il recupero delle somme eventualmente nel frattempo erogate nonché la responsabilità penale ex art. 489 c.p.   TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Titolare del trattamento dei dati è il Comune di ROSSIGLIONE, in conformità all’art. 13 del Regolamento del UE 2016/679 GDPR e del D.Lgs. 196/2003 – CODICE IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI, si informa che i dati acquisiti saranno trattati nel rispetto della normativa con la massima riservatezza e sicurezza. Il Comune di ROSSIGLIONE, tratta i dati personali raccolti e comunque trattati nel contesto ed in occasione del presente bando, nel pieno rispetto del Regolamento UE 2016/679 e della normativa nazionale di protezione, al solo scopo e per il solo tempo necessario al perseguimento delle proprie finalità istituzionali. Il responsabile della protezione dei dati (DPO) è l’avvocato Massimo Ramello, reperibile al seguente contatto e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. document.getElementById('cloak9cd882df7d275f3abe3c84fcf1906863').innerHTML = ''; var prefix = 'ma' + 'il' + 'to'; var path = 'hr' + 'ef' + '='; var addy9cd882df7d275f3abe3c84fcf1906863 = 'massimo.ramello' + '@'; addy9cd882df7d275f3abe3c84fcf1906863 = addy9cd882df7d275f3abe3c84fcf1906863 + 'officinelegali' + '.' + 'eu'; var addy_text9cd882df7d275f3abe3c84fcf1906863 = 'massimo.ramello' + '@' + 'officinelegali' + '.' + 'eu';document.getElementById('cloak9cd882df7d275f3abe3c84fcf1906863').innerHTML += ''+addy_text9cd882df7d275f3abe3c84fcf1906863+''; . In conformità al Decreto Legislativo 22 gennaio 2004, numero 42 e successive modifiche e/o integrazioni, i dati predetti saranno conservati come documenti dell’archivio corrente, poi storico del Comune di Rossiglione e, come tali, assoggettati alla relativa disciplina in materia di conservazione, di scarto e versamento.   Attachments: Avviso pubblico voucher/contributi servizio asilo nido159 kB Domanda voucher asilo nido Rossiglione159 kB

Martedì, 21 Maggio 202420240521

  SOSTIENI ANZIANI, FAMIGLIE, MINORI E FASCE DEBOLI DEL TUO PAESE   Nella dichiarazione dei redditi è possibile indirizzare il 5 per mille a Enti impegnati nei Servizi Sociali. Tra questi anche i Comuni. Tutti i contribuenti potranno, in sede di compilazione delle loro denunce dei redditi (modello Unico, CU, o Modello 730), scegliere di destinare il 5 per mille dell'IRPEF al proprio Comune di residenza, che utilizzerà queste risorse per lo svolgimento di attività sociali. Infatti la Legge finanziaria offre l’opportunità di reintegrare i fondi destinati ai Servizi Sociali comunali tramite la destinazione del 5 per mille dell’Irpef con un meccanismo del tutto simile al collaudato 8 per mille (Chiesa, Stato, etc..).   Per finanziare i servizi destinati agli anziani, alle famiglie e alle prestazioni socio sanitarie è sufficiente apporre una firma sulla dichiarazione dei redditi (CU, mod.730, mod. Unico) nell’apposito spazio ed eventualmente indicando il codice fiscale del Comune di Rossiglione: 00702120106.   Chi non presenta né 730, né Unico può comunque firmare il modello CU e consegnarlo al CAF o alla Segreteria del Comune.   La destinazione del 5 per mille non è una tassazione aggiuntiva e non è alternativa all’8 per mille. E’ soltanto la scelta di come indirizzare fondi che altrimenti, senza specificare questa o un’altra destinazione, finirebbero indistintamente all’amministrazione centrale dello Stato. Attachments: Manifesto 5x10001312 kB Manifesto 5x1000187 kB

Venerdì, 09 Febbraio 202420240209

  SCADENZA CONCESSIONI CIMITERIALI ED ESTUMULAZIONI ESUMAZIONI DEL CIMITERO COMUNALE L’istanza di rinnovo delle concessioni relative ai loculi cimiteriali deve essere effettuata dagli interessati un anno prima della scadenza della concessione ATTENZIONEla mancata presentazione della richiesta di rinnovo costituisce una legale presunzione di abbandono e il Comune non è tenuto ad effettuare ricerche per rintracciare i titolari della concessione in scadenza o eventuali altri soggetti interessati al rinnovo,  ma provvede ad affiggere almeno tre mesi prima presso il cimitero comunale apposito avviso con l’elenco delle concessioni in scadenza o già scadute.  L’elenco con il nominativo dei defunti è scaricabile dall’albo pretorio.  

Sabato, 13 Maggio 202320230513

  Si possono scaricare di seguito i consigli dell'Arma dei Carabinieri per prevenire le truffe agli anziani: (pdf - 9.72 Mb )

Venerdì, 05 Maggio 202320230505

  Bando 2023 per l'erogazione dei contributi per il fondo sociale affitti.La domanda dovrà pervenire entro e non oltre le ore 12 del giorno 08 GIUGNO 2023, o consegnandola a mano all’UFFICIO PROTOCOLLO del Comune di ROSSIGLIONE, sito in Piazza Matteotti, n. 4, o inviandola al seguente indirizzo di posta elettronica certificata: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. document.getElementById('cloak3c5dbb5c6fbd2c88f72893e86bdf2593').innerHTML = ''; var prefix = 'ma' + 'il' + 'to'; var path = 'hr' + 'ef' + '='; var addy3c5dbb5c6fbd2c88f72893e86bdf2593 = 'comune.rossiglione' + '@'; addy3c5dbb5c6fbd2c88f72893e86bdf2593 = addy3c5dbb5c6fbd2c88f72893e86bdf2593 + 'pec' + '.' + 'mailsicura' + '.' + 'eu'; var addy_text3c5dbb5c6fbd2c88f72893e86bdf2593 = 'comune.rossiglione' + '@' + 'pec' + '.' + 'mailsicura' + '.' + 'eu';document.getElementById('cloak3c5dbb5c6fbd2c88f72893e86bdf2593').innerHTML += ''+addy_text3c5dbb5c6fbd2c88f72893e86bdf2593+''; La domanda di assegnazione del contributo (modello A) dovrà essere presentata, utilizzando esclusivamente il modello appositamente predisposto, che può essere scaricato dalla presente pagina o può essere ritirato presso l'atrio del Comune di ROSSIGLIONE. Le domande dovranno essere complete in ogni punto e contestualmente dovrà essere allegata la seguente documentazione:- Attestazione ISEE ordinario (Indicatore della situazione economica equivalente) in corso di validità.- Copia del contratto di locazione, non scaduto e regolarmente registrato- Copia della Carta d’identità;- Copia del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo ai sensi del D.Lgs. n. 3/2007 o titolari dello status di rifugiato o dello status di protezione sussidiaria ai sensi del D.Lgs. n. 251/2007;- Idonea documentazione dell’effettivo sostenimento del canone di locazione nell’anno 2022 (ricevute, bonifici, assegni bancari, dichiarazione del proprietario)Per qualsiasi richiesta di informazione è possibile- prendere appuntamento presso l'Assistente sociale, che è disponibile presso il Palazzo Comunale il lunedì e il mercoledì dalle 9 alle 12.30.- scrivere alle seguenti email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. document.getElementById('cloakc2ec623809a35d15f6fb866f262b18a2').innerHTML = ''; var prefix = 'ma' + 'il' + 'to'; var path = 'hr' + 'ef' + '='; var addyc2ec623809a35d15f6fb866f262b18a2 = 'servizi.sociali' + '@'; addyc2ec623809a35d15f6fb866f262b18a2 = addyc2ec623809a35d15f6fb866f262b18a2 + 'comune' + '.' + 'rossiglione' + '.' + 'ge' + '.' + 'it'; var addy_textc2ec623809a35d15f6fb866f262b18a2 = 'servizi.sociali' + '@' + 'comune' + '.' + 'rossiglione' + '.' + 'ge' + '.' + 'it';document.getElementById('cloakc2ec623809a35d15f6fb866f262b18a2').innerHTML += ''+addy_textc2ec623809a35d15f6fb866f262b18a2+'';  o Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. document.getElementById('cloak6f3060ac1149a66415ac035c32448b17').innerHTML = ''; var prefix = 'ma' + 'il' + 'to'; var path = 'hr' + 'ef' + '='; var addy6f3060ac1149a66415ac035c32448b17 = 'peruzzo' + '@'; addy6f3060ac1149a66415ac035c32448b17 = addy6f3060ac1149a66415ac035c32448b17 + 'comune' + '.' + 'rossiglione' + '.' + 'ge' + '.' + 'it'; var addy_text6f3060ac1149a66415ac035c32448b17 = 'peruzzo' + '@' + 'comune' + '.' + 'rossiglione' + '.' + 'ge' + '.' + 'it';document.getElementById('cloak6f3060ac1149a66415ac035c32448b17').innerHTML += ''+addy_text6f3060ac1149a66415ac035c32448b17+''; Attachments: Bando contributo affitti 2023163 kB Domanda contributo affitto171 kB

Giovedì, 20 Aprile 202320230420

  Responsabile Area Tecnica: Enrico Bongera   Orari di ricevimento:Martedì 8,30 - 10,00Giovedì 8,30 - 12,00previo appuntamento   Per le richieste avanzate all'Area Tecnica occorre allegare fotocopia del documento di identità in corso di validità del richiedente. Vai alla pagina con l'allegato: Curriculum vitae Responsabile Area Tecnica  Addetti:- Franco Ponte Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. document.getElementById('cloak24526f265c7d5827bec513a0354f8147').innerHTML = ''; var prefix = 'ma' + 'il' + 'to'; var path = 'hr' + 'ef' + '='; var addy24526f265c7d5827bec513a0354f8147 = 'ufficio.tecnico' + '@'; addy24526f265c7d5827bec513a0354f8147 = addy24526f265c7d5827bec513a0354f8147 + 'comune' + '.' + 'rossiglione' + '.' + 'ge' + '.' + 'it'; var addy_text24526f265c7d5827bec513a0354f8147 = 'ufficio.tecnico' + '@' + 'comune' + '.' + 'rossiglione' + '.' + 'ge' + '.' + 'it';document.getElementById('cloak24526f265c7d5827bec513a0354f8147').innerHTML += ''+addy_text24526f265c7d5827bec513a0354f8147+''; - Enrica Oliveri Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. document.getElementById('cloakf202dc59d621ef3388c92d49d16794d3').innerHTML = ''; var prefix = 'ma' + 'il' + 'to'; var path = 'hr' + 'ef' + '='; var addyf202dc59d621ef3388c92d49d16794d3 = 'ufficio.tecnico' + '@'; addyf202dc59d621ef3388c92d49d16794d3 = addyf202dc59d621ef3388c92d49d16794d3 + 'comune' + '.' + 'rossiglione' + '.' + 'ge' + '.' + 'it'; var addy_textf202dc59d621ef3388c92d49d16794d3 = 'ufficio.tecnico' + '@' + 'comune' + '.' + 'rossiglione' + '.' + 'ge' + '.' + 'it';document.getElementById('cloakf202dc59d621ef3388c92d49d16794d3').innerHTML += ''+addy_textf202dc59d621ef3388c92d49d16794d3+'';    Vedi anche: Servizi acquedotto e fognatura - Amter; Zonizzazione acustica (pdf - 18.75 Mb , pdf - 9.04 Mb , pdf - 11.4 Mb ); Servizi cimiteriali, Amiu - Raccolta rifiuti   Vai anche alle pagine da cui scaricare i seguenti documenti allegati .pdf.   Autorizzazione scarichi:Modulo domanda autorizzazione scarico (pdf - 119.2 Kb ), Modulo autorizzazione scarico - rinnovo (pdf - 80.56 Kb )   Servizio edilizia privata:  Avviso decreto sicurezza (pdf - 118.84 Kb ); Diritti di Segreteria Edilizia (pdf - 398.93 Kb ); Modulo Attività Edilizia Libera (pdf - 38.29 Kb );  Modulo Richiesta attestazione igienico sanitaria (doc - 25 Kb );  Regolamento Edilizio (pdf - 630.94 Kb );    Modulo installazione gru (doc - 52.5 Kb ); Modulo installazione ponteggi (doc - 52.5 Kb ); Modulo installazione ponteggi e gru(doc - 52.5 Kb );  Moduli unificati e standardizzati per la presentazione di segnalazioni ed istanze edilizie LINK ALLA MODULISTICA REGIONALE:https://www.regione.liguria.it/homepage/territorio/urbanistica/moduli-unificati-e-standardizzati-per-la-presentazione-di-segnalazioni-e-istanze-edilizie.html PORTALE PRATICHE EDILIZIE: https://www.rossiglione.cportal.it/

Lunedì, 07 Novembre 202220221107

  PROTEZIONE CIVILE: Procedure per la rendicontazione e richiesta rimborso delle spese sostenute dai privati a seguito degli eventi alluvionali avvenuti nel 2019 Come presentare la domanda Possono presentare domanda i soggetti privati (famiglie, associazioni senza scopo di lucro, amministratori di condominio per le parti comuni) danneggiati dagli eventi alluvionali 2019 e che avevano a suo tempo presentato la domanda di contributo “B1”. Il modulo di richiesta (modulo All.B.3.) deve essere presentato, unitamente alla perizia asseverata ed agli altri documenti eventualmente necessari, TASSATIVAMENTE entro il termine perentorio DEL 30 NOVEMBRE 2022, presso l'ufficio protocollo del Comune, e a cui è stata a suo tempo presentata la domanda di contributo modello B1. L’Ordinanza n. 932/2022 prevede la compilazione della domanda di contributo “Misura 2” (allegato B.3), a cui allegare la seguente documentazione, ove non fosse già stata prodotta in sede di presentazione del modulo B1: - dichiarazione sostitutiva di certificato/atto notorio (allegato B.3.1) - delega dei comproprietari (da presentare solo nel caso di comproprietario delegato dagli altri comproprietari) (allegato B.3.2) - delega dei condomini (ad altro condomino) – da presentare solo nel caso di condomino delegato dagli altri condomini per le parti comuni (allegato B.3.3) - verbale assemblea condominiale per delega all’amministratore – da presentare solo nel caso di danni alle parti comuni di un condominio con amministratore - perizia asseverata (allegato B.3.4) - modulo rendicontazione spese sostenute – da presentare solo se ricorre il caso (spese già sostenute) (allegato B.3.5) Per maggiori informazioni: https://smart.comune.genova.it/contenuti/procedure-la-rendicontazione-delle-spese-sostenute-misura-2 Potete trovare i moduli stampati presso l'atrio del Comune oppure si possono scaricare qui di seguito Attachments: delega comproprietari (allegato B.3.2)63 kB delega dei condomini (ad altro condomino) (allegato B.3.3)115 kB dichiarazione sostitutiva di certificato-atto notorio (allegato B.3.1)263 kB domanda contributo - misura 2 (allegato B.3)85 kB modulo rendicontazione spese sostenute (allegato B.3.5)190 kB ordinanza del capo dipartimento della Protezione civile n. 932 del 13 ottobre2438 kB perizia asseverata (allegato B.3.4)420 kB

Venerdì, 23 Settembre 202220220923

  Conservazione del Nuovo Catasto Terreni – Verificazioni quinquennali gratuite anno 2023   I modelli occorrenti per le denunce di variazione (di cui si allega il file pdf) sono disponibili presso l’Ufficio dell'Agenzia delle Entrate (Direzione provinciale di Genova – Ufficio Provinciale - Territorio) invia Finocchiaro Aprile, 1 - 16121 Genova e sul sito http://www.agenziaentrate.gov.it, seguendo questo percorso: “Cittadini / Fabbricati e terreni / Aggiornamento dati catastali e ipotecari / Variazioni colturali”. Inoltre, i possessori possono presentare la denuncia di variazione colturale utilizzando la procedura informatica gratuita DOCTE 2.0, disponibile sullo stesso sito. Attachments: Dichiarazione variazioni della coltura265 kB Manifesto verificazioni catastali317 kB

Giovedì, 01 Settembre 202220220901

La Regione Liguria, con deliberazione della Giunta regionale n. 799 del 5 agosto 2022, ha stabilito che la ricerca attiva di carcasse di cinghiale nella zona soggetta a restrizioni per Peste suina africana può essere svolta anche da: - cercatori di funghi operanti sia nel territorio dei consorzi di cui alla legge regionale n. 17/2014 e successive modifiche e integrazioni che nel territorio al di fuori di detti consorzi; - cercatori di tartufi aderenti alle associazioni di cui alla legge regionale n. 2/2022. L’avvio dell’attività di monitoraggio dovrà essere comunicato dagli interessati mediante invio all’indirizzo e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. document.getElementById('cloak9c7d844dbcfd96ce631e7c5cf68dba6e').innerHTML = ''; var prefix = 'ma' + 'il' + 'to'; var path = 'hr' + 'ef' + '='; var addy9c7d844dbcfd96ce631e7c5cf68dba6e = 'monitoraggi.psa' + '@'; addy9c7d844dbcfd96ce631e7c5cf68dba6e = addy9c7d844dbcfd96ce631e7c5cf68dba6e + 'regione' + '.' + 'liguria' + '.' + 'it'; var addy_text9c7d844dbcfd96ce631e7c5cf68dba6e = 'monitoraggi.psa' + '@' + 'regione' + '.' + 'liguria' + '.' + 'it';document.getElementById('cloak9c7d844dbcfd96ce631e7c5cf68dba6e').innerHTML += ''+addy_text9c7d844dbcfd96ce631e7c5cf68dba6e+'';  dei seguenti dati: - nome; - cognome; - luogo e data di nascita; - Comune/i nel quale/i sarà svolta l'attività durante la stagione. Il volontario riceverà quindi un messaggio di conferma da parte della Regione, valido quale autorizzazione all'attività, che conterrà le istruzioni per scaricare la scheda di monitoraggio e la scheda informativa. Il volontario si impegna a: - osservare le modalità di ricerca e di segnalazione delle carcasse, nonché di rendicontazione finale delle attività, secondo le indicazioni riportate nella scheda; - rispettare le misure di biosicurezza riportate nella scheda; - osservare tutti i divieti previsti nelle zone in cui opererà. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito della Regione: https://www.regione.liguria.it/homepage/imprese-e-lavoro/agricoltura/monitoraggio-peste-suina-africana.html

Sabato, 25 Giugno 202220220625

  La Regione Liguria con decreto n. 3917/2022 ha dichiarato lo stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi su tutto il territorio regionale a partire dalle ore 00:01 del 24/06/2022 e fino alla cessazione dello stesso.   Pertanto, nel periodo in oggetto, sono vietati la combustione di residui vegetali agricoli e forestali e l'uso di attrezzature che possono provocare scintille Attachments: Decreto stato grave pericolosità incendi boschivi153 kB

Lunedì, 06 Giugno 202220220606

  Segnaliamo l'apertura di un Avviso gestito da Cassa Depositi e Prestiti Immobiliare Sgr per selezionare almeno 12 strutture sul territorio nazionale da acquisire e ristrutturare entro il 31 dicembre 2025 con l’obiettivo di Valorizzare e riqualificare gli immobili turistico-ricettivi con attenzione alla sostenibilità, alla digitalizzazione e all’efficienza energetica per rendere più competitivo il settore.   L’operazione avverrà attraverso un Fondo immobiliare gestito da Cdp Immobiliare Sgr - società del Gruppo Cassa Depositi e Prestiti - e sottoscritto dal Ministero del Turismo con l’impiego di 150 milioni di euro di risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Misura M1C3 – Fondi per la competitività – Fondo Nazionale Turismo).   Il bando è rivolto a soggetti pubblici e privati proprietari di immobili con la categoria ‘turistico-ricettiva’ o assimilabile che dovranno essere in possesso dei requisiti di idoneità e di tutta la documentazione richiesta dalla procedura di selezione. La presentazione delle domande può avvenire esclusivamente attraverso la piattaforma dedicata entro le ore 12.00 del 31 agosto 2022.   Di seguito il link per scaricare i dettagli della misura e l’Avviso con la documentazione accessoria: https://www.anciliguria.it/bandi/missione-1-componente-3-investimento-42-acquisizione-di-immobili-ad-uso-turistico

Lunedì, 06 Giugno 202220220606

  Amiu Genova Spa organizzerà un corso di compostaggio domestico rivolto a chi desidera usare questa modalità per gestire i rifiuti organici. A ciascun partecipante verrà data in comodato d’uso gratuito una compostiera standard da 300 litri Ricordiamo che per chi utilizza questo tipo di smaltimento è previsto uno sgravio del 10% sulla tariffa TARI con efficacia dall'anno successivo. Le persone interessate a partecipare al corso devono compilare il modulo qui allegato con i propri dati e farlo pervenire in Comune o consegnandolo a mano o inviandolo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. document.getElementById('cloak2d7d1b14a0ddde271b8a8148fae6b9c4').innerHTML = ''; var prefix = 'ma' + 'il' + 'to'; var path = 'hr' + 'ef' + '='; var addy2d7d1b14a0ddde271b8a8148fae6b9c4 = 'segreteria' + '@'; addy2d7d1b14a0ddde271b8a8148fae6b9c4 = addy2d7d1b14a0ddde271b8a8148fae6b9c4 + 'comune' + '.' + 'rossiglione' + '.' + 'ge' + '.' + 'it'; var addy_text2d7d1b14a0ddde271b8a8148fae6b9c4 = 'segreteria' + '@' + 'comune' + '.' + 'rossiglione' + '.' + 'ge' + '.' + 'it';document.getElementById('cloak2d7d1b14a0ddde271b8a8148fae6b9c4').innerHTML += ''+addy_text2d7d1b14a0ddde271b8a8148fae6b9c4+''; ENTRO IL 13 GIUGNO. Per info potete contattare: 010925008 tasto 8 (dott. Matteo Oliveri) Attachments: Modulo iscrizione corso compostaggio127 kB

Martedì, 24 Maggio 202220220524

  SOSTIENI ANZIANI, FAMIGLIE, MINORI E FASCE DEBOLI DEL TUO PAESE   Nella dichiarazione dei redditi è possibile indirizzare il 5 per mille a Enti impegnati nei Servizi Sociali. Tra questi anche i Comuni. Tutti i contribuenti potranno, in sede di compilazione delle loro denunce dei redditi (modello Unico, CU, o Modello 730), scegliere di destinare il 5 per mille dell'IRPEF al proprio Comune di residenza, che utilizzerà queste risorse per lo svolgimento di attività sociali. Infatti la Legge finanziaria offre l’opportunità di reintegrare i fondi destinati ai Servizi Sociali comunali tramite la destinazione del 5 per mille dell’Irpef con un meccanismo del tutto simile al collaudato 8 per mille (Chiesa, Stato, etc..).   Per finanziare i servizi destinati agli anziani, alle famiglie e alle prestazioni socio sanitarie è sufficiente apporre una firma sulla dichiarazione dei redditi (CU, mod.730, mod. Unico) nell’apposito spazio ed eventualmente indicando il codice fiscale del Comune di Rossiglione: 00702120106.   Chi non presenta né 730, né Unico può comunque firmare il modello CU e consegnarlo al CAF o alla Segreteria del Comune.   La destinazione del 5 per mille non è una tassazione aggiuntiva e non è alternativa all’8 per mille. E’ soltanto la scelta di come indirizzare fondi che altrimenti, senza specificare questa o un’altra destinazione, finirebbero indistintamente all’amministrazione centrale dello Stato. Attachments: Foto manifesto 5x10001312 kB Manifesto 5x1000187 kB

Venerdì, 20 Maggio 202220220520

  Informazioni utili al contribuente in materia di Canone Unico Patrimoniale, Imposta Municipale Unica e TAssa RIfiuti Vengono pubblicati in allegato i seguenti documenti in formato .pdf:   D.G.C. n. 21 del 31.03.2021 - Tariffe Canone Unico 2021 D.C.C. n. 3 del 31.03.2021 - Aliquote IMU 2021 D.C.C. n. 20 del 18.06.2021 - Tariffe TARI 2021   Sono altresì scaricabili, sempre in formato .pdf   Regolamento Canone Unico Patrimoniale Regolamento IMU Regolamento TARI    Per il calcolo IMU è possibile utilizzare il simulatore raggiungibile al seguente link: https://www.amministrazionicomunali.it/imutasi/calcolo_imu_tasi.php   Dati da inserire per calcolare le imposte: - Codice Comune: H581- Aliquota IMU: 10,00 per mille (per "altri fabbricati") oltre a quelli propri degli immobili (rendita catastale, percentuale di possesso, ecc.)    Attachments: D.C.C. n. 3 del 31.03.2021 - Aliquote IMU 20214275 kB Regolamento Canone Unico Patrimoniale325 kB D.C.C. n. 20 del 18.06.2021 - Tariffe TARI 2021498 kB Regolamento IMU494 kB Regolamento TARI876 kB D.G.C. n. 21 del 31.03.2021 - Tariffe Canone Unico 2021429 kB

Martedì, 12 Aprile 202220220412

  Segnalazione danni relativi all'evento alluvionale del 3, 4, 5 ottobre 2021   Tutti i privati cittadini che hanno presentato il modello D di segnalazione danni, devono presentare al Comune entro il 22 Aprile 2022 anche il modello B1 qui sotto allegato.   Il modulo, che comprende le istruzioni, è scaricabile da qui, dai nostri canali di comunicazione social e si può trovare anche nell'atrio del Comune   Attachments: Modello B1198 kB Procedure attuative privati111 kB Istruzioni compilazione modello B161 kB

Mercoledì, 23 Marzo 202220220323

  Con Deliberazione del Consiglio Regionale - Assemblea Legislativa n. 2 del n. 2 del 25 gennaio-21 febbraio 2022 - è stato adottato Progetto di Piano Territoriale Regionale (P.T.R.) ai sensi dell’art. 14, comma 2, della l.r. n. 36/1997 e s.m..Di tale adozione è dato avviso sul BURL n° 12, parte IV, del 23/3/2022.   Ai sensi dell’art. 14, comma 4, della L.r. n. 36/1997 e s.m., possono essere presentate osservazioni al Comune entro il termine di sessanta giorni dalla ridetta pubblicazione sul BURL.   A tale fine, la D.C.R n. 2/2022, gli elaborati di Piano ed il relativo Rapporto Ambientale, comprensivo della Sintesi Non Tecnica, possono essere consultati di seguito e sul sito istituzionale della Regione Liguria ( https://www.regione.liguria.it/homepage/territorio/piani-territoriali/piano-territoriale-regionale.html ):       Attachments: Fascicolo Ripensare le citta0.3 kB Rapporto ambientale0.3 kB Delibera Consiglio regionale n. 2 del 202275 kB Fascicolo Aver cura della costa4387 kB Fascicolo Idee di Liguria4174 kB Fascicolo Liberare entroterra4517 kB Norme del PTR1628 kB Relazione di Piano3823 kB Sintesi non tecnica1973 kB Studio di incidenza1261 kB

Sabato, 05 Marzo 202220220305

  Il Comune di Rossiglione e la Biblioteca N. Odone, in collaborazione con la il Comitato locale della Croce Rossa Italiana, promuovono una Raccolta per l'Ucraina:   - Raccolta di beni di prima necessità presso la Biblioteca di Rossiglione (orario 9-12; 15-18) da lunedì 7 marzo a mercoledì 9 marzo I beni che possono essere donati sono soprattutto medicinali e dispositivi medici, prodotti alimentari in scatola, prodotti per bambini, piatti, posate e bicchieri monouso, batterie, pile e torce elettriche. Il materiale raccolto verrà poi trasportato presso il centro di smistamento di Genova   - Raccolta fondi presso il Comitato Croce Rossa di Rossiglione è possibile effettuare una donazione. Sarà effettuato bonifico alla Croce Rossa Nazionale al fine di fornire supporto alla Popolazione ucraina. Attachments: Raccolta per l\'Ucraina194 kB

Lunedì, 27 Dicembre 202120211227

  Sono stati prorogati al 2 maggio 2022 i termini per la rendicontazione delle spese sostenute e degli interventi effettuati in occasione degli eccezionali eventi meteorologici occorsi sul territorio della Regione Liguria nei mesi di ottobre, novembre e dicembre 2019.   Di seguito il decreto completo:  Attachments: Decreto proroga termini rendicontazione99 kB

Giovedì, 15 Luglio 202120210715

  Sito per le pratiche edilizie: https://www.rossiglione.cportal.it/  

Giovedì, 10 Giugno 202120210610

Richiesta di contributo per la messa in opera di strutture atte alla prevenzione dei danni arrecati dalla fauna selvatica alle produzioni agricole   Documenti 11 Giugno 2021documento scaricabileRichiesta di contributo Richiesta di contributo per la messa in opera di strutture atte alla prevenzione dei danni arrecati dalla fauna selvatica alle produzioni agricole pdf (835.99 Kb)   
torna all'inizio del contenuto