AVVISO PUBBLICO CONCESSIONE DI VOUCHER/CONTRIBUTI ALLE FAMIGLIE PER IL SERVIZIO DI ASILO NIDO PER FIGLI MINORI DAI 3 AI 36 MESI – ANNO 2024
In ottemperanza:
- il decreto del Ministro dell’interno, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, con il
Ministro dell’istruzione e del merito, con il Ministro per gli affari europei, il sud, le politiche di coesione e il PNRR, e con il Ministro per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, del 18 gennaio 2024, corredato della “Nota metodologica” e del relativo allegato, recante: “RIPARTO DEL CONTRIBUTO DI 230 MILIONI DI EURO, PER L’ANNO 2024, AI COMUNI DELLE REGIONI A STATUTO ORDINARIO, DELLA REGIONE SICILIANA E DELLA REGIONE SARDEGNA, FINALIZZATO A INCREMENTARE, IN PERCENTUALE, IL NUMERO DEI POSTI NEI SERVIZI EDUCATIVI PER L’INFANZIA, NONCHÉ RECANTE GLI OBIETTIVI DI SERVIZIO ASILO NIDO E LE MODALITÀ DI MONITORAGGIO PER LA DEFINIZIONE DEL LIVELLO DEI SERVIZI OFFERTO PER IL 2024”, pubblicato nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana n.41 del 19 febbraio 2024;
- Delibera di Giunta Comunale n. 112 del 12-12-2024
SI RENDE NOTO
che con il presente avviso pubblico sono avviate le procedure finalizzate alla concessione di voucher/contributi alle famiglie per il servizio di asilo nido per figli minori dai 3 ai 36 mesi per l’anno 2024;
REQUISITI DEI RICHIEDENTI
Può richiedere il voucher:
- il genitore per il figlio entrambi residenti nel Comune di Rossiglione;
- il genitore che sostiene l’onere del pagamento della retta;
- i cittadini italiani o di uno Stato membro dell’Unione Europea o di una nazione non facente parte dell’Unione Europea, in possesso di regolare permesso di soggiorno dalla data di pubblicazione dell’avviso da parte del Comune erogatore del servizio;
- il richiedente con attestazione ISEE valida al momento della presentazione della domanda il cui valore non sia superiore a € 40.000,00
- il genitore che presenta regolari ricevute delle spese realmente sostenute per la frequenza dei propri figli minori dai 3 ai 36 mesi in asili nido pubblici o privati;
CRITERI E ASSEGNAZIONI DEL CONTRIBUTO
Alla famiglia che per ogni figlio minore dai 3 ai 36 mesi fruisce e/o ha fruito del servizio di asilo nido verrà assegnato un voucher/contributo.
La dotazione finanziaria sarà ripartita tra gli idonei ammessi sulla base della spesa effettivamente sostenuta nell’anno 2024 per il servizio e documentata da ricevute quietanzate; il rimborso massimo attribuibile non potrà superare € 500,00 ripartito al numero di domande pervenute e proporzionale al numero dei mesi per i quali sono state regolarmente versate le rette mensili;
Il voucher/contributo sarà erogato direttamente al richiedente per ogni minore a rimborso delle spese
sostenute per un massimo 11 mensilità per tutto l’anno 2024 in relazione all’effettiva frequenza e/o alle regolari ricevute delle spese sostenute il cui importo mensile non comprenda la quota d’iscrizione al nido ed eventuali servizi pre e/o post nido.
Coloro che hanno più figli minori possono presentare domanda per ciascun figlio.
EROGAZIONE DEL CONTRIBUTO
Le somme attribuite verranno trasferite alle famiglie beneficiarie mediante accredito sul conto corrente
bancario o postale associato ad un Codice IBAN, intestato al richiedente che ha presentato la domanda.
Nel caso in cui i fondi non fossero sufficienti a soddisfare tutto il fabbisogno, si procederà alla riduzione proporzionale dei contributi ammessi.
MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
Il modello d’istanza predisposto dall’Ente è scaricabile dal sito internet del Comune di Rossiglione
Le famiglie interessate possono presentare fino al 31 GENNAIO 2025 entro e non oltre le ore 12:00 apposita domanda al Comune di Rossiglione, per ogni figlio minore dai 3 ai 36 mesi, con le seguenti modalità:
- a mano all’Ufficio Protocollo del Comune di Rossiglione negli orari di apertura al pubblico;
- a mezzo posta elettronica all’indirizzo PEC Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Non saranno prese in considerazione le domande pervenute fuori termine.
Alla domanda dovrà essere allegata:
- copia di un documento di riconoscimento del richiedente;
- copia di regolare permesso di soggiorno dalla data di pubblicazione dell’avviso da parte del Comune
erogatore del servizio, di uno Stato membro dell’Unione Europea o di una nazione non facente parte
dell’Unione Europea;
- attestazione ISEE valida al momento della presentazione della domanda;
- copia delle regolari ricevute delle spese realmente sostenute per la frequenza per figli minori dai 3 ai
36 mesi in asili nido pubblici o privati
VALUTAZIONE DELLE ISTANZE
Il Comune di Rossiglione verificherà la regolarità delle domande presentate, provvederà a stilare un unico elenco di beneficiari ammessi ed effettuerà controlli sulle dichiarazioni rese dai beneficiari avvalendosi delle informazioni in proprio possesso e/o con la collaborazione di altri enti della Pubblica Amministrazione.
L’Ente Locale si riserva di effettuare controlli anche successivi sulla veridicità delle dichiarazioni rese, provvedendo alla revoca dei benefici della richiesta, il recupero di quanto concesso e nel caso di procedere alla segnalazione all’Autorità Giudiziaria per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci. La falsa dichiarazione comporta la decadenza immediata dei benefici ottenuti ed il recupero delle somme eventualmente nel frattempo erogate nonché la responsabilità penale ex art. 489 c.p.
TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Titolare del trattamento dei dati è il Comune di ROSSIGLIONE, in conformità all’art. 13 del Regolamento del UE 2016/679 GDPR e del D.Lgs. 196/2003 – CODICE IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI, si informa che i dati acquisiti saranno trattati nel rispetto della normativa con la massima riservatezza e sicurezza. Il Comune di ROSSIGLIONE, tratta i dati personali raccolti e comunque trattati nel contesto ed in occasione del presente bando, nel pieno rispetto del Regolamento UE 2016/679 e della normativa nazionale di protezione, al solo scopo e per il solo tempo necessario al perseguimento delle proprie finalità istituzionali. Il responsabile della protezione dei dati (DPO) è l’avvocato Massimo Ramello, reperibile al seguente contatto e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. In conformità al Decreto Legislativo 22 gennaio 2004, numero 42 e successive modifiche e/o integrazioni, i dati predetti saranno conservati come documenti dell’archivio corrente, poi storico del Comune di Rossiglione e, come tali, assoggettati alla relativa disciplina in materia di conservazione, di scarto e versamento.