Mercoledì, 08 Gennaio 202020200108
Modulistica segnalazione danni da eventi calamitosi
In riferimento all'evento alluvionale dello scorso 4 ottobre 2021, è possibile segnalare i danni subiti compilando e trasmettendo al Comune di Rossiglione l'apposita scheda di segnalazione che può essere scaricata di seguito:
- scheda modello D per i soggetti privati e i soggetti assimilati a quelli privati;
- scheda modello E per le attività agricole e quelle equiparate a quelle agricole;
- scheda modello AE per le attività economiche non agricole.
La scheda, completa di tutti i dati richiesti, va presentata al Comune entro il 4 novembre 2021.
Per agevolare i cittadini che avessero bisogno di chiarimenti circa la procedura richiesta, presso il Comune è attivo su appuntamento un servizio di assistenza alla compilazione delle schede di segnalazione danni.
Attachments:
Istruzioni per compilazione scheda modello D95 kB
Scheda modello AE - attività economiche non agricole56 kB
Scheda modello D - soggetti privati66 kB
Scheda modello E - attività agricole100 kB
Sabato, 06 Luglio 201920190706
R.E.C. - Regolamento Edilizio Comunale del Comune di Rossiglione
Approvato con D.C.C. n. 44 del 9 novembre 2017
scaricare il documento di seguito allegato in formato .pdf
R.E.C. - Regolamento Edilizio Comunale (pdf - 630.94 Kb )

Mercoledì, 21 Febbraio 201820180221
Regolamenti
I regolamenti comunali sono atti normativi approvati dal consiglio comunale. Contengono: obblighi, divieti, regole e prescrizioni rivolti a diversi destinatari e stabiliti per disciplinare una serie di casi su cui il Comune ha competenza, tra i quali l'organizzazione e il funzionamento delle istituzioni e degli organismi di partecipazione, il funzionamento degli organi e degli uffici e l'esercizio delle funzioni, nel rispetto dei principi fissati dalla legge e dallo Statuto comunale, secondo quanto previsto dall'art. 7 del D.Lgs n. 267/2000 (Testo Unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali).

Mercoledì, 21 Febbraio 201820180221
Stemma e storia
Lo stemma comunale è costituito da uno scudo e da una corona collocata al di sopra dello scudo stesso. Per l'adozione dello stemma, secondo il Testo Unico degli Enti Locali, occorre una deliberazione del consiglio comunale, che ne deve dare menzione nello statuto dell’ente.
Riferimento normativo: Testo Unico degli Enti Locali (DLgs 18/8/2000 n. 267)
Lunedì, 19 Febbraio 201820180219
Piano per il Telelavoro 2017/2019
Lunedì, 19 Febbraio 201820180219
Codice disciplinare e codice di condotta
Lunedì, 19 Febbraio 201820180219
Scadenzario dei nuovi obblighi amministrativi
Lunedì, 19 Febbraio 201820180219
Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza
Lunedì, 19 Febbraio 201820180219
Atti generali
Lunedì, 19 Febbraio 201820180219
Oneri informativi per cittadini e imprese
Lunedì, 19 Febbraio 201820180219
Mandato amministrativo 2009-2014
Lunedì, 19 Febbraio 201820180219
Bandi di concorso
Giovedì, 15 Febbraio 201820180215
Strutture ricettive
Giovedì, 15 Febbraio 201820180215
Shopping
Giovedì, 15 Febbraio 201820180215
Attività di ristorazione
prova