Chi contattare in Comune: Area Contabile
Puoi orientarti sui servizi che la pubblica amministrazione locale offre alle aziende in cerca di forza lavoro, consultando le specifiche sezioni sui siti della Provincia della Regione attraverso i link riportati a fondo pagina.
Specifici strumenti come l'Apprendistato sono pensati per permettere alle imprese di offrire opportunità di crescita e impiego ai nuovi lavoratori.
Al fine di rendere più facile, chiara e trasparente la selezione del personale, la Regione Liguria ha creato la Borsa Continua del Lavoro, uno strumento che si affianca ai Centri per l'Impiego e alle Agenzie per il Lavoro, creando un ponte diretto tra chi cerca un lavoro e chi lo offre.
Un'unica banca dati interregionale in cui confluiscono curricula e proposte d'impiego per favorire l'incrocio tra chi il lavoro lo offre e chi lo cerca.
Il servizio è gratuito e di facile utilizzo. Basta collegarsi al sito iolavoroliguria.it e registrarsi.
Le imprese possono consultare i curricula, ma anche pubblicare in maniera diretta, senza intermediari e senza oneri, le proprie offerte di impiego. iolavoroliguria.it diventa così luogo di incontro tra le candidature dei lavoratori e le proposte di lavoro delle imprese.
Chi è in cerca d'occupazione compila il proprio curriculum vitae che viene inserito nella banca dati e pubblicato sul sito.
Riferimenti normativi: Legge n. 30 del 14 febbraio 2003
Per approfondire (su altri siti): http://www.provincia.genova.it/portal/template/viewTemplate?templateId=5lmj6q7ri3_layout_scvc7k7rie.psml pagine per chi cerca lavoro; Portale del lavoro della Regione Liguria Borsa continua del lavoro Piemonte Liguria