Lunedì, 08 Agosto 202220220808

  I genitori interessati ad usufruire, per i propri figli, del Servizio di Trasporto Scolastico e/o del Servizio di Refezione Scolastica sono invitati a presentare le apposite domande mediante le seguenti modalità:   - email all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. document.getElementById('cloak1fb1b681c1627c3232d761c1e9141e08').innerHTML = ''; var prefix = 'ma' + 'il' + 'to'; var path = 'hr' + 'ef' + '='; var addy1fb1b681c1627c3232d761c1e9141e08 = 'protocollo' + '@'; addy1fb1b681c1627c3232d761c1e9141e08 = addy1fb1b681c1627c3232d761c1e9141e08 + 'comune' + '.' + 'rossiglione' + '.' + 'ge' + '.' + 'it'; var addy_text1fb1b681c1627c3232d761c1e9141e08 = 'protocollo' + '@' + 'comune' + '.' + 'rossiglione' + '.' + 'ge' + '.' + 'it';document.getElementById('cloak1fb1b681c1627c3232d761c1e9141e08').innerHTML += ''+addy_text1fb1b681c1627c3232d761c1e9141e08+''; - presso l’ufficio Protocollo del Comune, aperto dal lunedì al sabato, dalle ore 8:45 alle 12:00 - cassetta postale a lato del portone di ingresso del Palazzo Comunale   Le richieste per usufruire del Servizio di Trasporto Scolastico e del Servizio di Refezione Scolastica devono essere presentate entro venerdì 2 settembre.   I modelli sono disponibili presso il portone di ingresso del Palazzo Comunale, presso l’Ufficio Protocollo del Comune, sulla homepage della pagina del sito istituzionale del Comune di Rossiglione e sulla pagina Facebook istituzionale.   Le domande devono essere compilate per intero e sottoscritte dal genitore o da chi fa le veci del minore.   Le domande sono nominative e pertanto occorre compilarne una per ogni singolo alunno.   IL SINDACO Dott.ssa Katia Piccardo   Per scaricare i documenti, cliccare qui: Attachments: Iscrizione servizio refezione228 kB Info trasporto scuolabus pedibus147 kB Iscrizione servizio scuolabus232 kB Informazioni in caso di neve140 kB

Lunedì, 25 Luglio 202220220725

  Premio Maturità 2022: da lunedì 25 luglio a mercoledì 30 novembre 2022 sarà possibile ritirare/consegnare presso Ufficio Protocollo e Segreteria i moduli per la richiesta del Premio Maturità dedicato alle studentesse e agli studenti che hanno portato a termine la maturità 2022 con i voti di 100 e 100 e lode residenti presso il nostro Comune. Tutte le informazioni sono contenute nel regolamento e i moduli sono scaricabili qui di seguito, oltre che sulla pagina Facebook del Comune. Complimenti a tutte le diplomate e a tutti i diplomati, a cui auguriamo il meglio nel loro percorso lavorativo e di studio! Attachments: Modulo delega Premio Maturità 202231 kB Modulo richiesta Premio Maturità 202231 kB Premio Maturità 2022 (1)150 kB Premio Maturità 2022 (2)149 kB

Giovedì, 23 Settembre 202120210923

Gli esercizi commerciali locali che hanno aderito all'iniziativa "Buoni Scuola 2021-2022" e presso i quali sono quindi spendibili i relativi buoni sono i seguenti: - Carrefour - Cartoleria Puppo Pietro Carlo - Dal Tabacchino - di Cristina Ponte - Despar - Dal Brignin - Emilio Tardito - Studio Fotografico Carlo Oliveri - Tabacchi e giornali - articoli regalo di Andrea Verdese    

Mercoledì, 08 Settembre 202120210908

  In considerazione dell’attuale emergenza sanitaria ed economica da Covid-19, per rendere effettivo il diritto allo studio e all’istruzione, il Comune di Rossiglione ha stanziato un apposito fondo per assegnare incentivi economici in favore delle famiglie residenti nel Comune di Rossiglione che hanno figlie/i frequentanti le scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado. Lo scopo è quello di garantire pari opportunità di accesso all’istruzione scolastica rimuovendo ostacoli di ordine economico, sociale e culturale ed a proseguire il miglioramento della qualità e dell’efficacia del sistema educativo nel suo complesso. Il sostegno avverrà attraverso l’erogazione di buoni scuola con le modalità e le procedure indicate nel file Linee Guida. Le misure e gli interventi sono finalizzati a garantire l’acquisto di materiali e strumenti necessari per lo svolgimento delle attività scolastiche presso gli esercizi convenzionati.   La domanda per i buoni scuola dovrà pervenire, compilando l’apposito modulo di richiesta con allegato documento di identità e attestazione ISEE in corso di validità, presso l'Ufficio Protocollo ENTRO E NON OLTRE LE ORE 12 DEL GIORNO 30/09/2021   Il valore dell'ISEE (Indicatore Situazione Economica Equivalente) rilasciato nel 2021 del nucleo familiare non deve essere superiore a € 15.000.   Per scaricare i moduli cliccare qui:

Mercoledì, 16 Ottobre 201920191016

  Scuola PrimariaVia Caduti della Libertà, 5Telefono: 010.9239884 Scuola MediaVia Caduti della Libertà, 5Telefono: 010.925625   Scuola Materna dell'infanziaVia Caduti della Libertà, 7Telefono: 010.9239885

Mercoledì, 22 Maggio 201920190522

  Sono aperte le iscrizioni al Servizio di Refezione scolastica a.s. 2021-2022.   I genitori interessati ad usufruire del servizio sono invitati a presentare apposita domanda presso l'Ufficio Protocollo del Comune entro VENERDI' 10 SETTEMBRE 2021.   Per scaricare il modulo cliccare qui: Attachments: Iscrizione servizio refezione718 kB

Giovedì, 15 Febbraio 201820180215

Chi contattare in Comune: Servizi Sociali La Regione Liguria provvede ogni anno a ripartire tra i Comuni la percentuale del fondo statale per l´assegnazione di borse di studio per l´istruzione a sostegno della spesa delle famiglie. Possono chiederlo famiglie di alunni che frequentano le scuole elementari e medie del Comune, che abbiano sostenuto nell´anno di riferimento una spesa minima per l´istruzione di 100 euro (spese di mensa e trasporto escluse) e che abbiano un valore ISEE al di sotto di quello fissato ogni anno dalla Regione Liguria (occorre presentare apposita scheda compilata e dichiarazione sostitutiva ISEE, vedi link a scheda a fondo pagina). La Regione Liguria, ai sensi della L.R. 15/2006 (allegata in calce), tramite l'Azienda Regionale per i Servizi Scolastici e Universitari, nell'ambito del Diritto allo studio scolastico, prevede le seguenti Borse scolastiche: Borse scolastiche L.R. 15/2006 art.12 lett. a) b) c) Il Piano regionale per il diritto allo studio del sistema scolastico e formativo, anni 2011-2013, approvato con deliberazione del Consiglio Regionale n. 13 del 01/06/2011, istituisce, ai sensi dell'art 12 L.R. 15/2006, a favore degli alunni residenti in Liguria, frequentanti le scuole statali e paritarie dalla primaria alla secondaria di secondo grado e i percorsi del Sistema di Istruzione e Formazione Professionale, borse di studio da erogarsi sulla base delle spese sostenute dalle famiglie e certificate relative a:a) Iscrizione e contributi relativi alla frequenza scolastica;b) Attività integrative inserite nel Piano dell'offerta formativa, contributi di laboratorio, spese di trasporto e di mensa scolastica;c )Libri di testo. Borse di studio per iscrizione e frequenza Le borse di studio - LR 15/2006 art. 12 lett. a) (non previste per questo Comune) rappresentano un contributo alle spese sostenute dalle famiglie e certificate relative a:Iscrizione e contributi relativi alla frequenza scolastica Borse di studio per attività formative, spese di laboratorio, trasporto, mensa Le borse di studio - LR 15/2006 art. 12 lett. b) rappresentano un contributo alle spese sostenute dalle famiglie e certificate relative a:Attività integrative inserite nel piano dell'offerta formativa, contributi di laboratorio, spese di trasporto e di mensa scolastica. Borse per libri di testo Le borse di studio rappresentano un contributo alle spese sostenute dalle famiglie e certificate relative a:Libri di testo Riferimenti normativi: Legge 10/03/2000 n° 62 - DPCM 14/02/2001 n° 106 Vedi anche (in altre sezioni del sito): Dichiarazione ISE/ISEE  

Domenica, 01 Gennaio 201720170101

Libri e biblioteca Dichiarazione ISE-ISEE
torna all'inizio del contenuto